1.1 Introduzione

Nota:

gran parte degli argomenti trattati nelle lezioni di questo modulo iniziale sono simili a quello che si possono trovare nel corso Linux Essentials.

Se hai già studiato quel corso, puoi utilizzare questo modulo come un’opportunità per ripassare i concetti base o puoi decidere di saltare alcune lezioni.


La definizione della parola Linux cambia a seconda del contesto in cui viene usata.

Il termine Linux fondamentalmente indica il kernel del sistema, che è il controllore centrale di tutto ciò che accade sul computer (ne parleremo più avanti).

Quando le persone dicono che sul mio computer “Gira Linux” di solito si riferiscono al kernel e alla suite di strumenti che ne derivano (chiamata distribuzione).

Se qualcuno dice di essere un “Esperto Linux”, molto probabilmente stanno parlando dei programmi stessi.

Tuttavia, potrebbero anche parlare di sapere come aggiungere e partizionare un nuovo disco o persino mettere a punto il kernel.

Ognuno di questi componenti verrà esaminato in modo da capire esattamente quali ruoli svolgono ciascuno.

Che dire di UNIX? UNIX era originariamente un sistema operativo sviluppato presso AT&T Bell Labs negli anni ’70.

È stato modificato e biforcato (ovvero, le persone lo hanno modificato e quelle modifiche sono servite da base per altri sistemi) in modo tale che ora ci sono molte varianti diverse di UNIX.

Tuttavia, UNIX è ora sia un marchio che una specifica, di proprietà di un consorzio industriale chiamato Open Group.

Solo il software certificato da Open Group può chiamarsi UNIX.

Nonostante abbia adottato tutti i requisiti delle specifiche UNIX, Linux non è stato certificato, quindi Linux non è UNIX! È solo … come UNIX.